top of page

SDolomiti - UNESCO Patrimonio Naturale

 

L’incanto della montagna

Pallidi castelli di roccia che s’innalzano da vergini distese. Le Dolomiti, grazie alla loro bellezza naturalistica unica nel mondo sono state inserite nel giugno 2009 nel Patrimonio Mondiale dell'Umanitá UNESCO.
In nessun altro luogo sono evidenti le stratificazioni di roccia delle diverse ere geologiche che hanno così saputo trasformarle in importanti testimoni della storia evolutiva della terra. La roccia caratteristica delle Dolomiti è costituita dai resti delle barriere coralline pietrificate, che si sono formate 205 milioni di anni fa nel mare di Teti. Con lo scontrarsi della placca adriatica con quella eurasiatica, le Dolomiti, insieme a tutto l’arco alpino, innalzandosi sono emerse dal mare.
Le nostre montagne prendono il nome dal naturalista francese Déodat de Dolomieu, che per primo studiò questo particolare tipo di roccia.
Ulteriori approfondimenti vi verranno forniti dalle nostre esperte guide (programma “Sport & Natura” ADLER)

bottom of page